top of page

CURIOSITA:

Nel 2017,due turisti avranno l'opportunità di viaggiare nell'orbita lunare

 

Due turisti,il cui nome è ignoto,verseranno la cifra di ben 110 milioni di euro per un viaggio attorno all'orbita lunare progettato dalla NASA.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sembrerà un'invenzione fantascientifica,ma è la pura verità!

Nel 2017,tra poco più di 2 anni,due turisti visiteranno la Luna come in una normale visita alla Torre Eiffel o al Colosseo:sarà un'autentica vacanza di 17 giorni,con una sola differenze:l'assenza di gravità.

Il progetto è stato ideato dalla NASA,l'agenzia spaziale statunitense,anche se la capsula per il viaggio sarà russa,chiamata Soyuz.

La capsula atterrerà nei pressi della stazione spaziale dell'Iss(Stazione Spaziale Internazionale):in realtà lo sbarco sulla stazione spaziale sarà solo di ambientamento all'assenza di gravità.

Successivamente si avranno operazioni molto più complesse:infatti,la capsula spaziale russa sarà spinta da un motore speciale.

Il viaggio è promosso e ideato dalla società statunitense Space Adventurs,e parte dei 150 milioni di dollari(110 milioni di euro)serviranno alla società Energhia nelle complicate operazioni di messa in sicurezza della capsula.

Nel 2015 la cantante Sara Brightman potrà viaggiare nello Spazio,ma il viaggio durerà relativamente poco e costerà 38 milioni di euro.

Viaggio low-cost invece quello organizzato dalla Virgin Galactic,che utilizzerà una capsula capace di raggiungere solo i 100 chilometri di quota,con 5 minuti in assenza di gravità e il successivo rientro sulla Terra:il breve viaggio costera solo 180.000 euro per 2 ore di viaggio.

Questi ambiziosi progetti si vanno ad aggiungere a quelli della città lunare e di Marte,che ci fanno viaggiare con la mente ad un futuro non lontano,in cui vedremo la Luna dallo Spazio.

 

 

di Francesco Rassu del 26/09/2014 ore 18:21

 

 

Ecco cosa accade dopo la morte secondo un celebre scienziato

 

 

Teoria affascinante quanto dubbia,che ha suscitato l'interesse dei lettori nel web.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il numero tre della scienza ha emesso una sentenza incredibile quanto dubbia:secondo esso,dopo la morte del corpo la vita continua all'infinito nella coscienza.

Il professore spiega come la coscienza crea e definisce la linea spazio temporale,ed al momento della morte il corpo cessa di esistere ma la coscienza continua a vivere all'infinito,magari spostandosi in un universo parallelo,del quale lo scienziato non smentisce l'esistenza,al contrario la afferma con convinzione.

Secondo il professore,la morte è un ostacolo che viene creato solo dalla mente umana,perchè la coscienza,su cui si basa il pensiero e la ragione di cui solo l'uomo tra i viventi è dotato,continua ad esistere.

Ma questa teoria può essere facilmente smentita dai punti di vista,a prova di quanto la scienza sia limitata seppur abbia un universo della conoscenza.

 

di Francesco Rassu del 26/09/2014 ore 18:55

 

Dopo le vacanze nello Spazio,anche quelle nelle profondità dell'oceano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dopo i progetti molto vicini dei viaggi sulla Luna,la futura moda saranno anche le vacanze negli abissi marini,un modo di conoscenza della vita e della natura del mare in profondità.

Una vacanza del tutto eccezionale,che in parte è già possibile a Dubai,anche se non possiamo parlare di albergo,ma di singola suite.

Nel complesso della città emira,c'è anche una discoteca ed un ristorante,almeno secondo il progetto,che vede tre dischi eretti a 10 m di profondità e quindi per metà immersi nell'acqua.

Il complesso sottomarino si trova esattamente ai piedi del Burj Al Arab,il secondo grattacielo più famoso della città.

Delle camere sottomarine sono presenti anche a Zanzibar e alle Fiji;in un altro articolo che pubblicheremo a breve,vedremo anche quali sono gli hotel più strani al mondo,e tra questi ci saranno hotel sott'acqua ma anche altri immersi in un acquario;vi invitiamo dunque a visitare il nostro sito e soprattutto la pagina curiosità.

Alle isole Fiji è già esistente un primo hotel subacqueo,che arriva fino a 40 piedi sotto il mare,circa 12 m,ed è aperto già dal 2006:stiamo parlando Poseidon Undersea Resort,ispirato al racconto fantascientifico di Jules Verne "Ventimila leghe sotto i mari".

In tutto l'albergo è composto da 24 stanze sottomarine e 48 ville sulla spiaggia o sulla superficie del mare.

Per privacy i vetri che permettono la visuale sul fondale marino sono oscurati dall'esterno;il prezzo di questa vacanza è di circa 10.000 euro a persona,che comprendono anche gite subacquee,immersioni e 2 notti nella suite sottomarina.

A testimonianza del crescente interesse per questo tipo di vacanze,ci sono le recenti aperture degli alberghi alle Bahamas,alle Maldive,in Florida,in Svezia e a Istanbul.

Ma l'albergo sottomarino più imponente è quello di Dubai,che è però,come già detto,ancora un progetto.

Invece è già esistente l'albergo Atlantis,sempre a Dubai,che dispone di 2 suite sottomarine,chiamate Poseidon e Neptune:in realtà l'albergo si sviluppa per 22 piani sopra il mare,ma per vivere l'esperienza sottomarina servono almeno 6.000 euro.

Alle Maldive invece un ristorante è stato trasformato in una suite,a 5 m di profondità,immerso nell'Oceano Indiano;in Svezia invece le suite sono immerse nei fondali di un lago,con aspetti simili alla Barriera Corallina.

Quindi,entro i prossimi anni ci si aspetta un vero boom delle visite a questi alberghi,che saranno a prezzi sicuramente più accessibili.

 

di Francesco Rassu del 10/10/2014 ore 14:48

 

Tre ragazzi di Bergamo giocano a calcio sull'autostrada

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una protesta che potrebbe essere inserita nel Guinnes dei Primati per l'originalità:questa la trovata di tre ragazzi bergamaschi di un centro sociale,che si sono letteralmente concessi una partitella di calcio sull'autostrada costruita in occasione di Expo Milano 2015.

La partitella si svolge sulla cosiddetta Brebemi,ed il video dovrebbe risalire al 4 ottobre,anche se è stato caricato su Youtube solo l'8 ottobre.

Nel video i ragazzi indossano una maschera,di Arcimboldo,simbolo dell'Expo;i giovani sostano in auto per qualche minuto in una piazzola,poi tirano fuori un pallone e iniziano a passarsi la palla con tanto di numeri e controlli acrobatici:la protesta è contro l'Expo,che secondo il gruppo Expofamale,a cui i tre sarebbero legati,porta solo cementificazione e danni ingenti all'ambiente.

Perfetto esempio è l'autostrada,che è letteralmente deserta e quindi inutile,e subisce un flusso veicolare giornaliero di 18 mila veicoli,cifra piuttosto scarsa,se pensiamo che vuol dire poche centinaia di veicoli all'ora.

In realtà l'autostrada sarà molto utile il prossimo anno,quando Milano dovrà subire un flusso di 20 milioni di persone provenienti da tutto il mondo distribuiti in pochi mesi e in sole 4 linee metropolitane.

Si tratta di una protesta molto pericolosa,anche se evidentemente i giovani erano convinti che non sarebbe passato nessuno.

 

di Francesco Rassu del 11/10/2014 ore 21:34

 

 

 

2014-2015-Il Portale Villa Sora-Il giornale della scuola media di Villa Sora-Roma

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic
  • RSS Classic
bottom of page