L'Eco di Villa Sora
Il giornale della scuola media di Villa Sora
Il progetto: Ecco il nuovo sito del giornale della scuola media di Villa Sora
Cari lettori,
con questo articolo Vi presentiamo il nuovo sito del giornale della scuola media di Villa Sora.
Il nostro obbiettivo è quello di valorizzare la scuola,inserendo un'attività già presente in altri grandi istituti,
e di permettere a tutti di dire la propria su ogni argomento,di mostrare le proprie capacità.
Per rendere il tutto più interessante,abbiamo pensato di inserire nel progetto più argomenti possibili,che variano dalla tecnologia ai videogiochi,dal cinema alla musica,dai viaggi allo sport,dall'attualità alla scienza.
Inoltre,nella pagina "La parola ai lettori",ogni persona potrà inviare qualsiaisi tipo di iniziativa,consigliare come migliorare il giornalino e poroporre nuove idee.
Gli articoli potranno essere inviati all'indirizzo mail:ilportalevillasora@mail.com
Ricordiamo che gli scritti saranno inviabili solo a questo indirizzo mail,e per motivi di comodità e rapidità non potranno essere consegnati a scuola:inutile specificare che ogni articolo verrà sottoposto ad un controllo attento,valutato e rimosso se copiato.
Il giornalino inoltre sarà retto dalla prof.Brancatella,che ringraziamo particolarmente per la sua disponibilità nell'avvio del progetto.
Quindi,i coordinatori,che saranno invece i ragazzi,non potranno essere oggetto di accuse,dal momento che essi non sono i responsabili generali del progetto,ma solo dei responsabili in quanto a pubblicazione e iniziative.
I coordinatori sono:coordinatore generale,addetto e responsabile generale,cioè che coordina gli interessati;coordinatore editoriale,che si occuperà della versione stampata del giornalino;coordinatore di pubblicazione,che si occuperà del controllo degli articoli e un assistente,che aiuterà i coordinatori nello svolgimento delle varie mansioni.
Il coordinatore editoriale inoltre non sarà una persona fissa,ma cambierà per ogni edizione:l'edizione stampata uscirà ogni 2 mesi,per un totale di 5 edizioni annue,e il coordinatore verrà scelto in base al numero di articoli consegnati e alla qualità di essi:il minimo di articoli per diventare coordinatore editoriale è di 6,ed essi verranno valutati dalla prof.Brancatella;inutile dire che ogni articolo non copiato verrà pubblicato online,e alcuni verranno anche pubblicati sulla versione stampata col nome dell'autore.
Il coordinatore editoriale prenderà un impegno con la scuola,e potrà decidere come impostare l'edizione.
Inoltre,nel sito verrano pubblicati degli speciali,che quest'anno tratteranno delle città moderne nel mondo,e vi porteranno anche a scoprire le trincee dell Grande Guerra e le iniziative in occasione del bicentenario della nascita del fondatore dell'ordine salesiano Don Giovanni Bosco.
La sezione Ultim'ora presente nella pagina Home sarà aggiornata una volta al giorno,e la redazione sceglierà i titoli delle notizie di giornata più interessanti,dal momento che non sarà possibile scrivere articoli per ogni evento.
I commenti saranno effettuati solo sugli argomenti degli articoli,ed ogni espressione sgradevole verrà prontamente rimossa.
Vi ringraziamo per l'attenzione
LA REDAZIONE