top of page

Tecnologia:

             Google presenta l'auto che guida da sola

 

E stata presentata dalla Google,la prima auto che guida da sola,al momento priva di un nome ufficiale,ma detta"Google-car".

Sembra ispirata ai fumetti per la sua forma ad ovetto,ed è priva di pedali,leva del cambio e volante,ed ha un motore a trazione elettrica.

Il progetto prevede la costruzione di 100 veicoli prototipo,che non supereranno la velocità di 40 km/h,per evitare eventuali effetti collaterali,poichè siamo ancora in fase sperimentale.

Nel 2016 potranno già camminare sulle strade californiane,ma già da agosto di quest'anno potranno essere sperimentate,con pedali e volante di emergenza.

I suoi sensori,affidati alla Montan Wiew,possono vedere ostacoli fino a 200 m in tutte le direzioni.

Per i sensori,nulla di speciale,poichè sono già a lavoro in questo campo per le macchine che guidano da sole altre case automobilistiche,come la Volvo,la Mercedes,la Nissan,la Ford e la Toyota.

La FIA (Federazione Internazionale dell'Automobile),e la ITU,(International Telecommunication Union),che è un'agenzia tecnologica dell'ONU,sono a lavoro nella sperimentazione e nel monitoraggio di queste nuove auto.

La Google car è stata già testata in un circuito privato da alcune persone.

 

di Francesco Rassu del 01/06/2014

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A Roma The Innovation Week,settimana dell'innovazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dal 27 settembre al 5 ottobre,a Roma,al Parco della Musica,si è tenuta l'Innovation Week,la settimana internazionale dell'innovazione.

Sono state 600 le invenzioni presentate,e non sono mancate attrattività interattive;le invenzioni di maggior successo sono stati i droni,i robot,le stampanti 3D,l'area di servizio del futuro dell'Eni,i bracci meccanici e persino una macchina spara-marshmellow,inventata da uno statunitense.

Quest'iniziativa è stata fondamentale,perchè ha richiamato a Roma centinaia di speaker e uomini di influenza economica:inoltre,è la prima volta dopo 5 anni che questo festival si è tenuto fuori dagli Stati Uniti,e per la prima volta in Italia.

Non sono mancate grandi invenzioni in aiuto dell'uomo-a differenza della macchina spara-marshmellow-quale un bastone che permette ai cechi di non incontrare ostacoli nel loro percorso,emettendo suoni per segnalare la presenza di una qualsiasi difficoltà.

Tra queste invenzioni rientrano i bracci meccanici,che soprattutto in Africa stanno aiutando molti bambini senza arti ad avere un futuro migliore.

Ma ormai la vera tendenza sono i droni,che gli statunitensi utilizzano per scopi militari,ma che in Italia vengono utilizzati per scopi informativi,per esempio per immortalare paesaggi o avere una mappatura specifica di una città;l'altra tendenza rappresentata dai robot,che possono essere scambiati per normali persone:questo tipo di robot è già stato messo a punto in Giappone e negli Stati Uniti,e che in futuro si pensa che renderanno la vita molto comoda agli umani,svolgendo compiti domestici e altre mansioni.

La stampante 3D permette di avere immagini dettagliate e realistiche di qualsiasi cosa,e presto diventeranno economiche ed accessibili:questo tipo di stampante ha già un largo impiego nella medicina,soprtattutto contro i tumori.

Roma,per una settimana,si è trasformata nella capitale dell'innovazione,e con questa iniziativa ha inizio un passaggio come punto di riferimento innovativo europeo.

 

di Francesco Rassu del 10/10/2014 ore 21:41

 

A Roma il Social Media Week,settimana della rete Internet

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dal 22 al 26 settembre,a Roma si è tenuto il Social Media Week,che tradotto significa"Settimana della rete",dedicato a Internet.

Questo festivali si è svolto in contemporanea con altre città,tra le quali Londra,Rotterdam,Chicago,Miami,Los Angeles e Berlino.

In Italia l'evento era a cura della Fiera di Milano,e ha richiamato a Roma centinaia di managear,aziendali e agenzie informatiche.

Tra i temi caldi c'è stato quello di introdurre,anche in Italia,nell'Università,un sistema più tecnologico e avanzato,che nel BelPaese manca.

Quest'evento è stato quindi un modo di richiamare all'attenzione pubblica Internet,in un mondo che ormai è quasi totalmente globalizzato;l'Italia e l'Occidente stanno capendo il messaggio di questo evento,perchè l' Asia è ormai il Regno di Internet.

 

di Francesco Rassu del 11/10/2014

 

Escono l'IPad Air 2 e l'IPad Mini 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono usciti l'IPad Air 2 e l'IPad Mini 3,i due nuovi modelli di Ipad della Apple.

I nuovi modelli sono in pre-ordine dalla settimana scorsa,e fanno la loro comparsa sul mercato della tecnologia nazionale.

Si tratta di una grande novità,le cui principali caratteristiche sono una risoluzione 7 volte più alta dell'HD,e una forma che si avvicina sempre più a quella dell'Iphone 6.

I prezzi sono più moderati in confronto alle precedenti uscite,e variano dai 499 € dell'Ipad Air 2 da 16 GB,ai 699 € di quello da 128 GB.

L'Ipad Air 2 è il modello di tablet più sottile al mondo,con una CPU che raggiunge una velocità del 40 % superiore all'IPad Air 1.

L'Ipad Mini 3 invece permette di girare video in HD e e di riconoscere le impronte digitali.

Inoltre uscirà anche il Mac Mini,che insieme agli Iphone 6 e Iphno 6 Plus andrà a comporre la linea di prodotti più ampia mai diffusa dalla Mela.

Completa il carrozzone il nuovo Apple Watch,l'orologio che sarà disponibile da novembre.

Bisognerà invece aspettare il 2015 per l'uscita dell'IPad Maxi da 12 pollici.

 

di Francesco Rassu del 19/10/2014

 

Febbre da Iphone 6 nel mondo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A pochi giorni dall'uscita,è delirio per il nuovo Iphone 6,che ha riscosso un clamoroso successo che non può definirsi inaspettato.

Il nuovo cellulare della Apple è infatti stato preso d'assalto in ogni parte del pianeta,dagli Stati Uniti alla Cina passando per Australia ed Europa.

Il nuovo Iphone è stato progettato per essere sottile,leggero e potente:per renderlo potente ma non ingombrante la Mela ha dovuto modificare le batterie;l'effetto visione è dato dalla nuova retina HD,che permette una visualizzazione eccezionale anche con gli occhiali da sole.

Inoltre perfeziona la visualizzazione da ogni angolo,sia in orizzontale che in verticale;la Home è visibile sia in versione standard sia in versione zoom.

La nuova tecnologia permette anche la visualizzazione del barometro,che indica l'altitudine a cui si è arrivati,l'accelerometro che misura la velocità e il girometro,in grado di capire se siamo in movimento e che consente una visualizzazione corretta della bussola.

L'esposimetro invece consente di decidere la luminosità di un video o di una foto con un semplice gesto;face time HD permette invece di scattare 10 foto in 1 secondo.

I video Time-Lapse permettono di girare video anche per 30 ore:ciò è permesso da ISight che consente di girare video in HD e con una risoluzione cinematografica,anche in versione moviola.

Ma la vera rivoluzione è l'aggiunta della sicurezza Touch ID,che funziona da password:infatti riconosce solo l'impronta digitale del padrone dell'Iphone,o un'altra già registrata.

Questo è possibile grazie all nuova tecnologia che riconosce gli strati della pelle,e consente di visitare Apple Store o iTunes senza inserire password.

L'Iphone 6 è dotato di oltre un milione di app ed i prezzi variano da 729 € a 1059 €.

Intanto,in Australia un giovane accampatosi durante la notte per avere il primo iPhone nazionale,ha visto qusto cadere in terra appena comprato,data la grande emozione.

Invece a Roma sono da segnalare degli incidenti,come il lancio di uova in un negozio apple da parte di gruppi rivoluzinari.

Tutto sommato,l'Iphone riscuote sempre un grande successo,per la felicità della Apple.

 

di Francesco Rassu del 19/10/2014

IPad Air 2

IPad Air 2

IPad Air 2 in HD

IPad Air 2 in HD

Presentazione IPad Air 2

Presentazione IPad Air 2

Ipad Mini 3

Ipad Mini 3

Apple Watch

Apple Watch

Iphone 6

Iphone 6

Iphone 6

Iphone 6

Nuovi Iphone

Nuovi Iphone

Iphone 6

Iphone 6

Iphone 6 Plus

Iphone 6 Plus

2014-2015-Il Portale Villa Sora-Il giornale della scuola media di Villa Sora-Roma

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic
  • RSS Classic
bottom of page